Scopri la gestione dei salari integrata in Banana Contabilità!

Logo Patrick Pasquillo - Digital Maker e consulente software in Ticino

mail @ patrickpasquillo .net 

0041 (0)76 320 99 34

Inserisci la struttura dell’immobile in affitto o condominio

2 minuti di lettura

Come inserire un immobile?

Inserisci la struttura dell’immobile che vuoi amministrare indicando obbligatoriamente:

  • Numero di conto di ogni oggetto immobiliare (appartamento, negozio, posteggio, garage…) preceduto da un punto e virgola.
  • La descrizione del conto a piacere.
  • Il codice Somma In scelto a piacere e riportato nel totale degli oggetti immobiliari nella colonna Gruppo.
  • Il coefficiente di ripartizione principale (m2, m3, millesimi o altro) nella colonna Fattore (la prima colonna relativa ai fattori).

 

Ricorda che la struttura dell’immobile deve prevedere la voce TOT (voci predefinite e non modificabili) nella colonna Gr1 dove viene indicato l’immobile con il suo indirizzo postale.

Una volta settate le impostazioni dal menu Impostazioni, se cambi l’indirizzo dell’immobile, dovrai settare nuovamente le impostazioni perché le estensioni suppongono sia un nuovo immobile. Se preferisci, ripristina l’indirizzo originale e le impostazioni che hai già inserito riappariranno.

I conti relativi agli oggetti immobiliari (appartamenti, negozi, posteggi, garage, ecc.) devono avere nella colonna Gr1 la dicitura R (Rented) o NR (Not Rented) come Affittato o Non Affittato (voci predefinite).

Il codice inserito nella colonna Somma In scelto in questa sede dovrà corrispondere con il codice Gr1 relativo agli inquilini o comproprietari che vedremo nello step successivo.

Struttura immobile estensione immobiliare Banana Contabilità
Struttura immobile estensione immobiliare Banana Contabilità

Associa il debitore all’oggetto immobiliare occupato

Inserisci il numero di conto di ogni oggetto immobiliare occupato nelle colonne Oggetto di ogni debitore. È possibile inserire solo un oggetto per colonna.

In questo modo associ il debitore con il relativo oggetto occupato.

Quando associ non inserire mai il punto e virgola.

Per debitori inquilini che hanno più di un oggetto immobiliare a pagamento come un appartamento e un posteggio a parte dovrai inserire due conti contabili diversi per lo stesso inquilino. Non è attualmente possibile fatturare tutto insieme separando le due diverse posizioni in fattura.

Associazione dell'oggetto immobiliare con il debitore
Associazione dell’oggetto immobiliare con il debitore