Come usare le colonne Fattori?
Per ripartire le spese immobiliari attraverso l'uso delle estensioni è necessario inserire i coefficienti di ripartizione alle relative voci di costo e ricavo del piano contabile (nelle estensioni sono chiamati Fattori).
Per farlo si usano le colonne Fattore (dalla predefinita Fattore a quella numero 10: Fattore10).
Inserire per tutti i conti contabili dei costi e dei ricavi da ripartire il relativo coefficiente di ripartizione.
Attenzione che nei modelli i costi delle spese accessorie e di riscaldamento degli appartamenti o immobili in affitto sono posti in bilancio e non nel conto economico (vedi immagine seguente). Se preferisci puoi modificare il piano contabile e portare queste spese anticipate dal proprietario nel conto economico.
Il coefficiente di ripartizione principale va sempre nella prima colonna Fattore. Se si volesse usare un fattore diverso o particolare bisogna usare le colonne Fattore dalla numero 2 alla numero 10.
Per utilizzarle, lasciare vuoto il campo della colonna Fattore principale, inserire nella colonna Gr2 il nome del fattore che si vuole utilizzare in maiuscolo, ad esempio FATTORE2, e inserire il coefficiente di ripartizione particolare nella colonna Fattore2 per il conto contabile corrispondente.
In questo modo il programma sa per ogni conto contabile da ripartire quale fattore vuoi utilizzare.
A cosa serve la colonna Gr3?
Nella colonna Gr3 inserisci la parola che desideri come INTERMEDIO o EFFETTIVO per le letture intermedie o effettive che verranno addebitate agli inquilini rimasti meno di un anno all'interno dell'appartamento o dell'oggetto commerciale o perché viene addebitato l'effettivo consumo a ogni inquilino o comproprietario. In questo modo gli inquilini pagheranno il loro effettivo consumo e non quello calcolato secondo i coefficienti di ripartizione (questo è il caso di quando hai a disposizione una lettura dei contatori intermedia e la cui spesa è addebitabile all'inquilino perché si riferisce al consumo che ha avuto).
Negli immobili in affitto, i fattori andranno inseriti solo sulle spese di riscaldamento e accessorie poste in bilancio.
Nei condomini i fattori andranno inseriti sulle spese e sui ricavi di tutto il conto economico, tranne sul conto dei ricavi relativo agli incassi degli acconti spese.