Scopri la gestione dei salari integrata in Banana Contabilità!

Logo Patrick Pasquillo - Digital Maker e consulente software in Ticino

mail @ patrickpasquillo .net 

0041 (0)76 320 99 34

Imposta i saldi iniziali per tipologia di importo

3 minuti di lettura

Perché impostare i saldi iniziali

Affinché il programma comprenda i dati relativi agli scoperti contabili dei debitori inquilini o comproprietari bisogna indicare i saldi iniziali suddivisi per tipologia di importo.

Un esempio di come impostare i saldi iniziali è compreso nei file Tutorial della sezione per chi vuole provare l’estensione per appartamenti o immobili in affitto e nel file Tutorial per i condomini che si possono scaricare da queste pagine: appartamenti o immobili in affitto e condomini.

Tuttavia ti consiglio di leggere anche questa pagina di documentazione. Per tutti i saldi iniziali differenti da quelli degli inquilini e dei comproprietari fa stato la documentazione di Banana Contabilità.

Per procedere si fa distinzione tra gli immobili in affitto e i condomini. Vediamo assieme come impostarli.

 

Immobili in affitto

Per procedere a inserire i saldi iniziali degli immobili in affitto è necessario suddividere il saldo per le seguenti tipologie di spese:

  • Affitti e acconti spese (insieme)
  • Conguagli spese
  • Altre spese

Affitti e acconti spese

I saldi iniziali degli affitti e degli acconti spese per gli immobili in affitto si segnano nella tabella Registrazioni del file nella colonna CC1 con la dicitura “AFFITTI” (come registrazione contabile) quando gli affitti e gli acconti sono stati incassati in anticipo. In questo caso si usa il conto dell’inquilino e come contropartita il conto dell’utile riportato.

Non si segna nulla nel campo CC1, compresi i saldi iniziali, fino a quando l’inquilino comincia a pagare le mensilità (affitti e acconti spese) dell’anno in cui abbiamo iniziato a usare l’estensione. Quindi procediamo a inserire solo il saldo iniziale tramite il conto dell’inquilino e come contropartita il conto dell’utile riportato.

Questa metodologia (diversa da tutte le altre) è importante per far funzionare nella stampa degli scoperti contabili la colonna dell’ultimo mese interamente pagato.

Conguagli spese e altre spese

I saldi iniziali riferiti ai conguagli spese precedenti e alle altre spese precedenti (come per esempio gli addebiti delle targhette o dei telecomandi) vengono segnati rispettivamente nella colonna CC1 come “CONGUAGLI” e “ALTRI”.

In questi casi si usa il conto dell’inquilino e come contropartita il conto dell’utile riportato.

 

Condomini

Per procedere a inserire i saldi iniziali dei condomini è necessario suddividere il saldo per le seguenti tipologie di importi:

  • Acconti
  • Conguagli spese
  • Altre spese
  • Fondo di rinnovamento

I saldi iniziali riferiti a tutti i tipi di spese vengono segnati rispettivamente nella colonna CC1 come “ACCONTO”, “CONGUAGLIO”, “ALTRO” o “FR”.

Per gli acconti versati in anticipo si usa il conto contabile del comproprietario e come contropartita il conto dei ricavi.

Per gli acconti non ancora versati si usa il conto contabile del comproprietario e come contropartita il conto dell’utile ripotato.

Inserendo i saldi iniziali di tutto il bilancio il conto utile riportato dovrà andare a zero.