Prima di installare scegli un posto sul tuo computer dove conservare i files che hai scaricato.
Una volta scelto il posto dove conservarli apri Banana Contabilità e segui questi step:
A questo punto l’estensione è installata.
Per usare il Finder File per Banana Contabilità non è necessario aprire i files contabili di Banana dove cercare i dati.
L’unico file che ti serve aprire è quello che si chiama FinderFile.ac2.
All’interno di questo file troverai una sola colonna chiamata URL.
All’interno di questa colonna dovrai inserire i percorsi URL dei tuoi files di Banana Contabilità.
Puoi farlo manualmente, o puoi creare facilmente una lista dei tuoi files attraverso il file batch StartURLListWINDOWS.bat (PER COMPUTER WINDOWS) o attraverso lo shell script StartURLListMAC.sh (PER COMPUTER MAC).
Ti basterà copiare il file per il sistema operativo del computer in uso e incollarlo nella cartella radice dove all’interno si trovano tutti i tuoi files di Banana (il file cerca anche in tutte le sottocartelle a partire sempre dalla cartella radice dove incolli il file).
In caso di difficoltà ad aprire il file StartURLList ti consiglio di contattare il tuo supporto informatico e di fargli leggere queste istruzioni.
Quando hai incollato il relativo file StartURLList fai doppio clic sul file e nella stessa cartella verrà generato il file BananaResult.txt.
All’interno di questo files avrai scritti tutti gli URL da copiare e incollare nella colonna URL del FinderFile.ac2.
Per incollare gli URL selezionare la prima riga vuota della colonna URL e incollare o utilizzare il comando CTRL + V.
Ora Banana Contabilità è pronto per effettuare le ricerche.
ATTENZIONE
Sui computer Windows il file BananaResult.txt potrebbe contenere testo senza più le lettere accentate o i simboli usati nei nomi dei files di Banana.
Per ovviare a questa particolarità di Windows ci sono due possibilità: