Logo Patrick Pasquillo - Digital Maker e consulente software in Ticino

mail@patrickpasquillo.net

+41 (0)76 320 99 34

Digital Maker & Consulente Software.

Analisi dati immobiliare: esempio report.

Prendi decisioni migliori attraverso l’analisi dati con un margine di errore quasi nullo. Guarda i report interattivi di esempio per il mercato immobiliare svizzero e scopri come puoi fare analisi sui tuoi dati aziendali o altri dati pubblici.

Report adattato per computers (no smartphone).

Data di pubblicazione: 31.03.2022

Report Microsoft Power BI sugli affitti in Svizzera.

Istruzioni d’uso più in basso.

Indice dei report sugli affitti in Svizzera:

  1. Affitto mensile netto medio in CHF per Epoca immobile, Cantone e Anno.
  2. Affitto mensile netto medio in CHF per Epoca immobile, Numero di locali e Anno.
  3. Affitto mensile netto medio in CHF per Epoca immobile, Regione/i, Numero di locali e Anno.
  4. Affitto mensile netto medio in CHF per Numero di locali, Cantone/i e Anno.
  5. Affitto mensile netto medio in CHF per Numero di locali, Epoca immobile e Anno.
  6. Affitto mensile netto medio in CHF per Zone, Numero di locali e Anno.
  7. Affitto medio in CHF/m2 per Numero di locali, Epoca immobile e Anno.
  8. Affitto medio in CHF/m2 per Cantone/i, Numero di locali e Anno.

Attendi il caricamento del report…

Questo report viene costantemente aggiornato e, eventualmente, ampliato.

Disclaimer:

in pochi casi i dati erano insufficienti per essere mostrati a causa della privacy e della protezione dei dati. Si è quindi stabilito un valore pari a 0 che potrebbe rendere irrealistica qualche colonna. Come per esempio il prezzo di un 6 locali minore a quello di un 3 locali. Si consiglia quindi di interpretare i dati nel loro contesto.

Report Microsoft Power BI sui traslochi in Svizzera.

Istruzioni d’uso più in basso.

Indice dei report sui traslochi in Svizzera (data set 2018-2020):

  1. Traslochi per Cantone di arrivo.
  2. Traslochi per Numero di locali di partenza e Differenza nel numero di locali di arrivo.
  3. Traslochi per Epoca immobile di partenza (classifica).
  4. Traslochi per Epoca immobile di arrivo (classifica).
  5. Traslochi per Età e Differenza nel numero di locali di arrivo.
  6. Traslochi per Superficie di partenza e Differenza di superficie di arrivo.
  7. Traslochi per Zone di partenza e Zone di arrivo.
  8. Traslochi per Tipo di abitazione di partenza e Tipo di abitazione di arrivo.

Attendi il caricamento del report…

Questo report viene costantemente aggiornato e, eventualmente, ampliato.

Istruzioni sull’uso dei report di data analysis

  • Come puoi interagire con i dati?

Passa con il mouse sopra i grafici per ottenere informazioni sulla rappresentazione dei numeri contenuti nel set di dati.

O clicca per esempio sulle colonne con il tasto destro del mouse e scegli Drill-down per addentrarti nei dati relativi alla colonna su cui hai cliccato.

Una volta raggiunta la profondità massima clicca su Drill-up per risalire la visualizzazione di dati.

Cambia e clicca su un’altra colonna per addentrarti nei dati relativi a un’altra colonna.

  • Come puoi cambiare visuale?

Clicca sulle frecce a destra e sinistra in basso al grafico (1 di 8) per conoscere la relativa visualizzazione di dati. In alto a ogni grafico trovi il suo titolo che rappresenta i dati sequenziali nei quali ti addentrerai.

  • Come è stato possibile realizzare questi report di data analysis sul mercato immobiliare svizzero?

Ho scaricato i dati disponibili dal sito dell’Ufficio federale di statistica svizzero. I dati sono stati, in gergo, “puliti”, preparati e resi interattivi e graficamente navigabili attraverso la creazione di reports con il software di business intelligence chiamato Microsoft Power BI. Questo procedimento richiede ore di lavoro e conoscenze tecniche avanzate, ma il risultato permette di rendere più chiari e immediati i dati a disposizione.

Infatti oggi questo software è diventato uno standard aziendale mondiale per la Data Analysis dei dati che vuoi rappresentare e analizzare. Viene usato a tutte le latitudini e tra cui in Ticino.

  • Posso visualizzare i report anche da tablet e smartphone?

Certamente, i report possono essere utilizzati da computer, tablet o tramite app per smartphone (sia Android che Apple). In questo esempio il report è stato reso pubblico e visibile a tutti sul web adattandolo solo per computer desktop.

Scopri come puoi prendere decisioni migliori.

Conosci i tuoi dati aziendali?

Numeri e informazioni che sembrano incomprensibili sono essenziali per comprendere come migliorare il proprio business.

Basta tradurli in schemi visivi di facile comprensione e che diano un impatto visuale immediato che stimola l’analisi.

Una piattaforma di business intelligence non è uno strumento a uso esclusivo delle multinazionali, ma è oggi essenziale per tutte le realtà aziendali come per esempio ai piccoli negozi.

I dati che abbiamo a disposizione sono molto più di quelli che crediamo. Basta pensare ad esempio al mondo online che ci fornisce sempre più dati che devono obbligatoriamente essere presi in considerazione e analizzati. O altri dati che abbiamo sparsi qua e là senza rendercene conto.

Infatti, il problema principale delle aziende è quello di riuscire a organizzare e strutturare i propri dati affinché diventino utili per la propria attività. Questi dati possono essere sparsi su file Excel, nelle e-mail, o all’interno dei gestionali per ufficio o anche su tabelle cartacee o pdf.

Ecco che in questo caso i dati a disposizione sono frammentati e finché non vengono organizzati non possono essere tradotti in insights utili immediatamente comprensibili e di facile utilizzo.

  • Come possono essere utili i dati e la data analysis per la tua azienda?

Raccogliere, organizzare e strutturare visivamente e schematicamente i dati è utile alle aziende per prendere decisioni migliori.

Ogni figura chiave all’interno dell’azienda ha così la possibilità di basare le proprie decisioni sulla stessa base di dati e gestire più facilmente e in sincronia con altri reparti i progetti su cui si sta lavorando.

Che siano dati di vendite, di marketing, di produzione, di ricerca e sviluppo, finanziari o semplicemente quelli delle risorse umane e delle risorse di tempo a disposizione per l’azienda.

Sviluppo dashboard per analisi dati con Microsoft Power BI - Digital Maker e consulente software in Ticino

Ogni dato aziendale resta essenziale per analizzare l’intero andamento e prendere decisioni mirate su quali sono le tendenze da seguire, su quale servizio o prodotto concentrare gli sforzi, su quale processo andrebbe migliorato, su come scalare i profitti e/o altro.

Sviluppo dashboard per analisi dati con Microsoft Power BI - Digital Maker e consulente software in Ticino

Vorresti creare dei report simili con i tuoi dati aziendali o con set di dati pubblici che ti interessano particolarmente?

Ho realizzato anche altri report di Data Analysis in Ticino, simili a questo sul mercato immobiliare in Svizzera, sempre attraverso l’uso di Microsoft Power BI, il software di business intelligence aziendale.

Ad esempio, ho creato report attraverso una grande mole di dati estratti da alcune telecamere di servizio a Lugano che contano quotidianamente le entrate e le uscite delle persone all’interno di un perimetro circoscritto.

Per citare alcuni casi pubblici, Microsoft Power BI viene utilizzato dalla città di Londra per analizzare gli affollamenti dei treni o, in contesto pandemico, l’Italia lo ha utilizzato per fare la necessaria reportistica e analisi, molto granulare, della somministrazione dei vaccini in tutta la nazione.

Prendi anche tu decisioni migliori, orientati meglio. Contattami o scopri di più inviandoti il link di questa pagina per email.

Questa pagina viene costantemente aggiornata e, eventualmente, ampliata.

Ricevi questa pagina come promemoria e scopri di più su questi report